Maison entière
Casetta Spoleke - Recoaro Terme
Galerie de photos de l’hébergement Casetta Spoleke - Recoaro Terme





Maison entière
Commodités populaires
- Laveuse
- Stationnement disponible
- Foyer
- Animaux de compagnie acceptés
- Cuisine
- Barbecue
Ajoutez des dates pour connaître les prix
À propos de cet hébergement
Hébergement entier
Vous aurez la maison entière pour vous et ne la partagerez qu’avec d’autres voyageurs de votre groupe.
Casetta Spoleke - Recoaro Terme
Casetta Spoleke è un posto dove rilassarsi e praticare sport immersi nella natura, tra le “Piccole Dolomiti” delle prealpi venete e vicino alla località termale di Recoaro. La casa fa parte di un'antica contrada lungo la strada forestale ed è stata completamente ristrutturata, rispettando la sua originale struttura in legno e pietra. È composta da un ingresso/soggiorno, cucina, una camera matrimoniale (con possibilità di aggiungere una culla pieghevole) e una camera con due letti singoli (che possono essere uniti), oltre al bagno. Una stanza studio per il relax o il telelavoro può essere fornita anche di un letto matrimoniale gonfiabile. Il riscaldamento e l’acqua calda sono forniti da stufe a legna e pellet (più caldaia elettrica), mentre l’energia proviene da un fornitore con sole fonti rinnovabili. L’acqua viene dalla sorgente locale originale, filtrata e purificata. La casa può essere raggiunta a piedi lungo la strada sterrata se si viaggia leggeri (circa 12 minuti dalla contrada superiore) o in pochi minuti in auto (è necessario un piccolo 4x4). In alternativa, i gestori della casa possono accompagnarvi in auto all’arrivo e alla partenza (consigliato).
Il paese di Recoaro (20 minuti a piedi circa dalla casetta) è rinomato per le sue acque minerali, che possono ancora essere assaporate nell’antico complesso termale (attualmente in fase di ristrutturazione) o alle sorgenti esterne. Famiglie nobili da tutta Europa visitavano dal fine 800 le terme nella bellissima “conca di smeraldo”. Le città d’arte di Vicenza e Verona (con aeroporto) si trovano a circa 1h15m in auto. Venezia (con aeroporto) è a circa 2h di distanza. Sono disponibili eventualmente anche trasporti pubblici in treno e autobus. Immergetevi in questa natura tranquilla, scegliendo tra leggere un libro davanti al fuoco o rilassarvi nel patio esterno, o lavorare da remoto. Potrete poi fare escursioni, andare in bici o arrampicare, o addirittura fare parapendio ed equitazione… oltre a degustare cibo e vini locali, ovviamente! Sentieri direttamente da fuori la porta di casa vi condurranno attraverso la vallata verso luoghi magici e su fino alle vette delle Piccole Dolomiti. Potrete scegliere tra passeggiate facili o trekking piuù impegnativi fino a vie ferrate, percorsi storici della Prima Guerra Mondiale o il ponte “Tibetano”. I bambini adoreranno esplorare intorno, i ruscelli, gli animali selvatici e da fattoria, tra percorsi di montagne accessibili. E per gli amanti della bici, tra salite impegnative su strada o escursioni in MTB elettriche, la scelta è infinita.
Il paese di Recoaro (20 minuti a piedi circa dalla casetta) è rinomato per le sue acque minerali, che possono ancora essere assaporate nell’antico complesso termale (attualmente in fase di ristrutturazione) o alle sorgenti esterne. Famiglie nobili da tutta Europa visitavano dal fine 800 le terme nella bellissima “conca di smeraldo”. Le città d’arte di Vicenza e Verona (con aeroporto) si trovano a circa 1h15m in auto. Venezia (con aeroporto) è a circa 2h di distanza. Sono disponibili eventualmente anche trasporti pubblici in treno e autobus. Immergetevi in questa natura tranquilla, scegliendo tra leggere un libro davanti al fuoco o rilassarvi nel patio esterno, o lavorare da remoto. Potrete poi fare escursioni, andare in bici o arrampicare, o addirittura fare parapendio ed equitazione… oltre a degustare cibo e vini locali, ovviamente! Sentieri direttamente da fuori la porta di casa vi condurranno attraverso la vallata verso luoghi magici e su fino alle vette delle Piccole Dolomiti. Potrete scegliere tra passeggiate facili o trekking piuù impegnativi fino a vie ferrate, percorsi storici della Prima Guerra Mondiale o il ponte “Tibetano”. I bambini adoreranno esplorare intorno, i ruscelli, gli animali selvatici e da fattoria, tra percorsi di montagne accessibili. E per gli amanti della bici, tra salite impegnative su strada o escursioni in MTB elettriche, la scelta è infinita.
Gestionnaire de l’hébergement
Ruralis
Langues
Anglais, français, italien, espagnol
Commodités de l’hébergement
Internet
- Disponible dans la maison : Wi-Fi
Stationnement et transport
- Stationnement sur place
Cuisine
- Batterie de cuisine, vaisselle et couverts
- Cafetière-théière
- Four
- Four à micro-ondes
- Réfrigérateur
- Surface de cuisson
Restauration
- Table de salle à manger
Chambres
- 3 chambres
Salle de bain
- 1 salle de bain
- Séchoir à cheveux
- Serviettes fournies
Lieux de séjour
- Foyer
- Salle de séjour
- Table de salle à manger
Espaces extérieurs
- Barbecue
- Jardin
- Patio
Buanderie
- Installations de buanderie
- Laveuse
Espaces de travail
- Bureau
Confort
- Chauffage
Animaux de compagnie
- Animaux de compagnie acceptés
Accessibilité
- Hébergement non-fumeurs
Services et commodités
- Fer et planche à repasser
Dispositifs de sécurité
- Présence d’un détecteur de monoxyde de carbone non signalée (L’hôte n’a pas indiqué s’il y avait un détecteur de monoxyde de carbone dans l’hébergement; envisagez d’apporter un détecteur portable.)
- Présence d’un détecteur de fumée non signalée (L’hôte n’a pas indiqué s’il y avait un détecteur de fumée dans l’hébergement.)
- Trousse de premiers soins
- Extincteur
Information générale
- Jardin
Politiques
Arrivée
Arrivée à partir de 15 h
Âge minimal pour l’enregistrement : 18 ans
Départ
L’heure limite de départ est 13 h.
Instructions spéciales pour l’enregistrement
L’hôte vous enverra un courriel contenant les instructions relatives à l’arrivée et au départ.
Animaux de compagnie
Les animaux de compagnie sont autorisés.
Les animaux d’assistance sont acceptés et exempts de tous frais.